Skip to main content

Maël Stucky

CEO

Tiene la barra e si assicura che tutti remiamo nella stessa direzione, anche quando la rotta deve essere adattata durante il tragitto. Come un vero navigatore, si assicura che restiamo sulla giusta traiettoria, anche sotto vento forte. Responsabile dell’orientamento strategico e della validazione finale.

Beat Ruppen

CIO

Il cacciatore di idee del team, sempre alla ricerca della prossima grande innovazione. Porta approcci nuovi e ci tiene costantemente un passo avanti. Dalle tecnologie emergenti alle strategie creative, il nostro CIO pensa già in modo diverso mentre il resto di noi segue ancora la strada lineare.

Johanna Stucky-Rudaz

CMO

La nostra voce verso l’esterno, sempre attenta a garantire che il messaggio sia giusto e che il marchio risplenda. Maneggia tra strategie di marketing, analisi dei dati e campagne sui social media per generare clic e catturare l’attenzione. Sempre alla ricerca della prossima opportunità per potenziare l’immagine, con un piano B pronto nel caso in cui il primo non funzioni.

Diego Zuber

CTO

Il maestro della tecnica – si assicura che tutto funzioni quando si preme il pulsante “Power”. Il nostro CTO gioca con il codice, i server e una montagna di dati per mantenere i nostri sistemi all’avanguardia. Resiste alla pressione, sempre calmo come un server in modalità standby.

Sandrine Wyer

Scrum Master

La nostra Scrum Master si assicura che lo sprint non diventi una maratona. Elimina gli ostacoli e garantisce un andamento fluido, anche quando le scadenze si avvicinano. Sempre attenta alla roadmap, tiene sotto controllo il planning, assicurandosi che non sia solo ben progettato, ma anche rispettato.

Luca Derivaz

Sviluppatore Front-End

Il nostro sviluppatore Front-End trasforma i concetti UI di Figma in interfacce brillanti sullo schermo. Si assicura che ogni pixel sia al suo posto e che l’esperienza utente sia fluida come una macchina perfettamente oliata.

Carlo Andreoli

Sviluppatore Back-End

L’uomo nell’ombra che si assicura che tutto funzioni, anche senza che ce ne rendiamo conto. Gestisce server, basi di dati e API, garantendo un funzionamento fluido del Front-End. Mentre noi ci concentriamo sull’interfaccia utente, lui si assicura che la tecnologia sul retro non vacilli mai.

Angelina Ambord

Contabile

La custode dei numeri si assicura che i nostri conti siano precisi fino all’ultimo centesimo. La nostra contabile gioca con fatture, bilanci e conti economici mantenendo sempre una visione d’insieme. Anche quando i numeri si fanno complessi, si assicura che tutto sia perfettamente equilibrato.

Kai Borter

Supporto tecnico

Il primo punto di contatto in caso di problemi. Che si tratti di una piccola difficoltà o di una sfida più complessa, affronta ogni richiesta con pazienza ed esperienza. Sempre attento e riflessivo, si assicura che nessuna domanda rimanga senza risposta e che ogni problema venga risolto rapidamente.

Christoph Kuonen

Supporto tecnico

Il salvatore in caso di bisogno, sempre pronto a rispondere con un sorriso: « Nessun problema, lo risolviamo! ». Che si tratti di problemi tecnici o di domande semplici, trova sempre una soluzione.

Rafael Kenzelmann

Supporto tecnico

Il pilastro della calma quando tutto si agita. Sempre presente di fronte ai problemi tecnici, mantiene il sorriso e ha sempre una soluzione pronta per fare in modo che tutto torni a funzionare rapidamente.

Patrick Zimmermann

Supporto tecnico

Il riparatore nell’ombra, sempre presente quando serve. Quando si presenta un problema, individua la falla e trova una soluzione. Con calma ed efficienza, si assicura che tutto funzioni di nuovo, senza stress.

Megaphone è stato interamente sviluppato in Vallese – dalla prima linea di codice alla soluzione finale. Radicato localmente, connesso digitalmente.

Megaphone è il risultato di oltre 35.000 ore di sviluppo, dedicate a funzionalità intelligenti, prestazioni ottimali e un utilizzo intuitivo.

Già 52 comuni si affidano a Megaphone. Insieme, creiamo una comunicazione moderna che avvicina.

Parliamo tedesco, francese, italiano e inglese – per una comunicazione fluida, senza barriere linguistiche.

Manfred Stucky

Presidente del consiglio di amministrazione

Manfred Stucky, avvocato e notaio esperto, porta una solida competenza giuridica al nostro team, arricchita da una profonda comprensione dei meccanismi politici acquisita durante i suoi 20 anni di carriera. Grazie alla sua padronanza dei processi politici e ai suoi 8 anni alla guida dell’amministrazione comunale come presidente del comune di Sierre, unisce perfettamente conoscenza giuridica e visione politica.

Fredy Bayard

Membro del consiglio di amministrazione

Fredy Bayard è un visionario con uno spirito imprenditoriale affilato e una perfetta padronanza dei numeri e della strategia, risorse che mette al servizio del nostro consiglio di amministrazione. Ha trasformato Mode Bayard in un marchio di successo a livello nazionale, stabilendo nuovi standard. Successivamente, ha profondamente cambiato il panorama mediatico dell’Alto Vallese ristrutturando e rilanciando Pomona Media. Ma non si è fermato lì: a Bienne ha ripetuto il suo successo con Gassmann Media. Oggi dedica tutta la sua passione a un luogo a lui particolarmente caro: le terme di Brigerbad. La sua visione e il suo impegno ci offrono preziosi stimoli per la nostra crescita e il nostro futuro.

Beat Ruppen

Membro del consiglio di amministrazione

Il cacciatore di idee del team, sempre alla ricerca della prossima grande innovazione. Porta approcci innovativi e si assicura che restiamo sempre un passo avanti. Dalle nuove tecnologie alle strategie creative, il nostro CIO ci stimola e anticipa, mentre il resto di noi segue ancora la strada dritta.

Maël Stucky

Membro del consiglio di amministrazione

Tiene la barra e si assicura che tutti remiamo nella stessa direzione, anche quando la rotta deve essere adattata durante il tragitto. Come un vero navigatore, si assicura che restiamo sulla giusta traiettoria, anche sotto vento forte. Responsabile dell’orientamento strategico e della validazione finale.
  • L’innovazione radicata nella realtà
  • I bisogni al centro del nostro approccio
  • La semplicità è forza
  • La passione per la perfezione
  • Meno clic, più impatto
  • Pensato localmente, realizzato globalmente
  • La tecnologia che avvicina
  • Un clic avanti